
Un’ Azienda può decidere di comunicare e di avere visibilità in diversi modi sia con una Campagna Pubblicitaria On e Offline coinvolgendo i mezzi tradizionali quali Radio, Tv, Stampa e Web oppure optando per una Sponsorizzazione Sportiva diventando Main Sponsor / Sponsor Principale di una Società Sportiva la quale, essendo protagonista di avvenimenti e gare sportive, promuove il Brand dello Sponsor indirettamente negli stessi Media citati precedentemente.
La funzione di Sponsor Squadre è di aiuto alle Società Sportive che sono alla ricerca di un Main Sponsor che investe nello Sport e cerca, in questo modo, di mettere in contatto Società Sportive e Aziende per una reciproca e utile collaborazione.
Per questo motivo Sponsor Squadre valuta incarichi di Ricerca Main Sponsor per Squadre di Calcio (in particolare Serie C-serie D – Dilettanti) e Volley.
Sponsor Squadre agisce come tramite tra Aziende e Società Sportive soprattutto squadre di Calcio militanti nelle categorie di serie C, serie D, Eccellenza, ma anche il Volley rientra nel nostro interesse. Lo scopo è quello di convincere le Aziende a diventare Main Sponsor /Sponsor Principale di una squadra. IL conseguimento di questo obiettivo è vitale per la società sportiva che, soprattutto in queste categorie, ha nella sponsorizzazione la principale voce legata alle entrate che, di conseguenza, permettono il sostegno dell’attività sportiva che è parte importante del tessuto sociale e per la crescita dei giovani. Sponsor Squadre si pone a supporto sia a sostegno dell’attività delle squadre sportive che dando la possibilità di visibilità alle aziende sponsor. IL profitto di Sponsor Squadre è legato solo al risultato finale, in pratica quando avviene il matrimonio tra Azienda sostenitrice e Squadra Sportiva, con un accordo percentuale che verrebbe formalizzato dalla Società Sportiva.
Contattaci – info@pietrocesaro.com oppure chiama Tel. 333 – 2675662 dalle 10.00 alle 13.00 dal Lunedì al Venerdì Contatti
IL titolare di questa iniziativa è Pietro Cesaro iscritto all’albo allenatori della Federazione Italiana Gioco Calcio (ID credenziale 38556) avendo ottenuto nel corso degli anni :
1) Diploma Uefa “C” ex- Corso Istruttore Giovani Calciatori nel 1996
2) Diploma Uefa “B” ex- Corso di Terza Categoria nel 2002
