
Nuova Uscita – Ultimo Singolo Digitale – Autoprodotto
New Release – Last Digital Single – Self Produced
Ascolta l’anteprima e acquistalo legalmente su Amazon (Clicca qui)
Prelisten and Buy on Amazon (Clicca qui)
Lyrics / Testo della canzone “Tennis Player” (clicca qui)
Nella foto sotto Pietro Cesaro

Biografia Artista / Biography Artist
https://www.rockol.it/artista/pietro-cesaro/biografia (In Italiano)
Pietro Cesaro is an italian musician, he sings, plays the acoustic guitar, the electric guitar and in his records also the bass guitar and the keyboards. He began playing the acoustic guitar at 15, but he began playing the electric guitar only in 2006, the bass guitar in 2008 and lately the keyboards too always as self taught.
He lives and he was born in the north of Italy under the sign of aquarius, but he is original from the south of Italy.
When he was 16 began his collaboration as Radio speaker with some local radio Fm for twelve years. After ten years “far from the mike” he began his new passion the podcasting, producing and presenting a couple of podcasts : “Speciale Calcio” a podcast about soccer and “Let’s Talk About Rock” where he speaks about soccer, other sports, classic rock, he makes some interviews, he plays and sings some covers or his songs, these podcasts are being broadcasted even on some Local Radio Fm and Web Radio in different part of Italy, on Spreaker and Youtube. His record debut was in 2008 with a cover record titled “Strumming Classic Rock Songs”, his digital record debut was in 2012 with a single “City of Workers”
He likes soccer and in the years has got the diploma Uefa “B” to become soccer coach. He regularly practises bike, jogging and sometimes tennis and padel.
He likes above all Rock Classic, Funk 70 /80 years, Jazz classical and smooth jazz. His favourites bands are The Doobie Brothers, The Eagles, The Steve Miller Band, but also Poco, America, Beatles, Who, Led Zeppelin and some Italian Progressive Rock band like Pfm, Osanna and Newtrolls.

Pietro Cesaro è iscritto alla Siae come Autore e Compositore da Febbraio 2021
Discography / Discografia
Musical Genre / Genere Musicale – Classic Rock, Rock and Roll, Pop-Rock, Country-Rock
– 2008 Strumming Classic Rock Songs – CD
– 2010 The Radio’s Lady – EP
– 2011 The Radio’s Lady – CD
– 2012 City of Workers – Digital Single
– 2013 Better Late Than Never – Digital CD
– 2018 Summer 2018 – Digital Single
– 2019 Let’s Keep Having Fun in the Home Studio……Waiting for some Gigs – Digital CD
– 2021 Tennis Player – Digital Single
Lyrics / Testo della Canzone “Soccer Player” tratta da Better Late Than Never clicca qui
Lyrics / Testo della Canzone “Riding Bike” tratta da Let’s keep having fun in the home studio waiting for some gigs clicca qui
Lyrics / Testo della Canzone “Suv” tratta da Better Late Than Never clicca qui
Lyrics / Testo della Canzone “City of Workers” tratta da Better Late Than Never clicca qui
Lyrics / Testo della Canzone “We mean the thumb” tratta da Let’s keep having fun in the home studio….waiting for some gigs clicca qui
Lyrics / Testo della Canzone “Summer” singolo del 2018 clicca qui
Lyrics / Testo della Canzone “Slow Down” tratta da Let’s keep having fun in the home studio….waiting for some gigs clicca qui
Lyrics / Testo della Canzone “The Radio’s Lady” singolo del 2010 clicca qui

Pietro Cesaro / Voce solista, Cori, Chitarra Acustica ed Elettrica Ritmica e Solista, in alcune tracce anche Basso e Tastiere.
Pietro Cesaro / Lead Vocal, Background Vocal, Acoustic and Electric Rhythmic and Lead Guitar, in some tracks also Bass Guitar and Keyboards.
Musicians and Bands favourites / Musicisti e Band preferite
Tom Johnston, Joe Walsh, Don Felder, Tom Scholz, Patrick Simmons, John Mc Fee, M. Mc Donald, Sammy Hagar, Nico Di Palo, Bryan Adams, Lindsey Buckingham, Keith Richards, Paul Mc Cartney, Vittorio De Scalzi, Franco Mussida, Bernardo Lanzetti, Glenn Frey, Don Henley, Joe Vitale, Maurizio Solieri,Kid Rock
Doobie Brothers, Eagles, Steve Miller Band, America, Poco, Steely Dan, CSNY, Boston, Who, Beatles, Rolling Stones, Rush, Toto, Chicago, 38 Special, Fleetwood Mac, Led Zeppelin, Pfm, New Trolls, Osanna…..
If someone asked me what are your favourites classic rock songs ever ?…… I would answer or, better, I answer
- China Grove – The Doobie Brothers
- Won’ t get fooled again – The Who
- Long Time – Boston
Agree ?

Sotto Pietro Cesaro il conduttore del Podcast “Let’s Talk About Rock”


Puntata del 14 Gennaio 2020 del Podcast “Let’s Talk About Rock”
In questo programma presentiamo qualche rocker americano dove è stata tagliata la musica per motivi di copyright, una curiosità su Keith Richards e parliamo di un film poliziesco all’italiana del 1975 con Joe Dallessandro e Rossano Brazzi.
Puntata del 25 Maggio 2020 del Podcast “Let’s Talk About Rock”
In questa puntata un mio pezzo dal titolo “Let’s Talk About Rock” dell’ultimo album del 2019 rivisitato durante la “quarantena” in home studio e poi puntata dedicata interamente agli Audioslave la band che fu di Chris Cornell dove è stata tagliata la musica per motivi di copyright.
Puntata dell’ 8 Settembre 2020 del Podcast “Let’s Talk About Rock”
In questa puntata ricordiamo la band californiana dei Pablo Cruise, una versione della Peter C Band di un brano di James Taylor dal titolo “Country Road” e per il Progressive Rock italiano la storia dei Napoli Centrale di James Senese dove è stata tagliata la musica per motivi di copyright.
Puntata del 20 Ottobre 2020 del Podcast “Let’s Talk About Rock”
In questa puntata parliamo dei Jackdawg di John Mc Fee, di Joe Vitale, un paio di covers della “Peter C Band” Walk Away e Don’t Stop e una notizia sulla Fender dove è stata tagliata la musica per motivi di copyright.
Puntata del 12 Gennaio 2021 del Podcast “Let’s Talk About Rock”
In questa puntata parliamo dei Poco e ascoltiamo un loro brano “High and dry”, parliamo di bassa fedeltà e ascoltiamo “I’ve got a feeling” dei Beatles e poi appuntamento fisso con la Sala Prove della Peter C Band dove ascoltiamo una cover degli Eagles dal titolo “Bitter Creek” e una versione rock in napoletano di “The Radio’s Lady” dal titolo “A’ signòr rà Radio” dove è stata tagliata la musica per motivi di copyright.
Puntata del 26 Marzo 2021 del Podcast “Let’s Talk About Rock”
In questa puntata ricordiamo la band Progressive Rock Italiana dei “Nuova Idea”, ascoltiamo due brani live degli anni settanta degli Eagles e Doobie Brothers e Sala Prove “Peter C Band” con due cover dove è stata tagliata la musica per motivi di copyright.
Se andate sul canale Youtube www.youtube.com/pietrocesaro1 potete ascoltare tutte le puntate di “Let’s Talk About Rock” degli ultimi tre anni.

NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS
– In Irlanda si parla di un Reddito di Base Incondizionato per gli artisti, in Italia quando ? clicca qui se vuoi leggere l’articolo…..
-Inaspettatamente il 2020 è stato un anno d’oro per il marchio di chitarre Fender fondata nel 1946 da Leo Fender: mai vendute così tante chitarre in un anno. Il boom registrato quest’anno è dovuto a un gran numero di persone che, per cercare di allontanare l’ansia da pandemia e da lockdown, hanno scelto di impugnare una chitarra, avvicinandosi a questa esperienza come una sorta di “terapia a sei corde” con tutti i risvolti positivi legati alla salute psico-fisica già conosciuti che ne benficiano le persone che si dedicano sia all’ascolto ma, soprattutto, alla pratica musicale. L’amministratore delegato della Fender, Andy Mooney, ha dichiarato in merito : “Abbiamo battuto così tanti record, ma questo sarà il più grande anno di sempre. Non avrei mai pensato che saremmo arrivati fin qui se me lo avessero chiesto ai primi di marzo……….circa il 45% delle chitarre vendute ogni anno sono destinate ai chitarristi alle prime armi e la metà di questi sono donne “.
-Vi piace il Classic Rock, il Funky anni 70/80, il Jazz e la Musica Classica?…..ecco le Radio che ascolto dalla primavera del 2017 in wi-fi e sul dab + con un apparecchio radiofonico di fabbricazione tedesca modello Auna worldwide, è una radio ibrida Multipiattaforma, Internet, FM, Dab+ e Penna usb. Per il Classic Rock – Radio Rock On Los Angeles, Classic Rock Planet, New York Rock Radio, West Coast Golden Radio, Got Radio Classic Rock, per il Jazz SmoothJazz.com, Radio Swiss Jazz e sul dab+ Kc2 Test, per la musica Funky anni 70/80 Capital Funky sul dab+ e per la Musica Classica Rai Radio Classica e Venice Classic Radio. Per chi usa dispositivi come il computer, smart Tv, i Pad, tablet, e smartphone interessante è Accuradio.com da Chicago si può scegliere il genere musicale, interrompere la traccia musicale e passare alla successiva……ah….. e se volete vedere qualche concerto sulla Smart Tv scaricate la app youtube music. Inoltre, Rai 5 sul canale 23 del digitale terrestre programma “Ghiaccio Bollente” documentari, concerti e interviste relativi al pop, rock, jazz…. quasi tutte le sere dopo le 23.00 !
– Era ora !!!!!! Finalmente “The Doobie Brothers” entrano nella Rock and Roll Hall of Fame. Insieme a loro anche Whitney Houston, i Depeche Mode, Nine Inch Nails, The Notorious B.I.G. e T-Rex.